Giovedì 10 giugno 2021 don Carlo Ballerini ha festeggiato 20 anni di sacerdozio.
A Montespertoli da soli 9 mesi e nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, don Carlo è riuscito comunque a farsi conoscere e apprezzare da tutta la comunità parrocchiale che, infinitamente grata al Signore per questo dono, augura al proprio parroco che questo traguardo sia soltanto uno di tantissimi altri da festeggiare in mezzo a noi.
Anche numerosi parrocchiani di Dicomano hanno mandato gli auguri al loro ex pievano tramite un video di saluti.
Mercoledì 2 giugno Don Noel Liriano Beato, ordinato sacerdote sabato 29 maggio, ha celebrato la sua prima Messa alle ore 18:00 nella chiesa di S. Andrea a Montespertoli affiancato da Don Carlo e don Dominic.
“Siamo tutti felici e un po’ emozionati di essere insieme a don Noel per partecipare a una delle sue prime messe. Anche se non è qui da molto tempo, perché è venuto da noi a gennaio […] in questi pochi mesi si è fatto apprezzare […] e abbiamo avuto il piacere di conoscerlo”
Con queste parole don Carlo ha aperto la celebrazione a cui hanno preso parte numerosi parrocchiani e alcuni amici di don Noel, e che è stata trasmessain diretta streaming per permettere ai parenti e agli amici di Santo Domingo di seguirla in diretta sul canale youtube della parrocchia.
Don Noel non è riuscito a nascondere la propria emozione tanto che al momento dell’omelia, dopo aver salutato gli amici intervenuti alla celebrazione, ha ammesso : “Sono molto contento e anche un po’ nervoso […] pensavo che era più facile celebrare la messa (ride) però una cosa è vera: che il Signore mi sostiene, sento la Sua presenza, il Suo Spirito mi incoraggia ad andare avanti”.
La celebrazione, animata dal coro dei giovani, è stata molto sentita dalla comunità ed è terminata con l’augurio sincero da parte di don Carlo per il nuovo cammino da sacerdote di don Noel, a cui auguriamo “di poter essere un sacerdote secondo il cuore di Cristo” .
La festa è proseguita con un momento conviviale alla Torre.
Sabato 29 maggio nella solennità della Santissima Trinità il nostro diacono Don Noel Liriano Beatoè stato ordinato sacerdote dall’arcivescovo di Firenze Card. Giuseppe Betori. La celebrazione si è svolta nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Numerosi parrocchiani erano presenti alla celebrazione per condividere la gioia di questo momento. Tutta la comunità ringrazia il Signore per questo sacerdozio poiché ogni sacerdote è un dono che Dio fa a gli uomini.
Don Noel celebrerà la sua prima Messa nella parrocchia di Montespertoli mercoledì 2 giugno alle ore 18:00. La celebrazione sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube.
Ho scattato questa foto mercoledì mattina uscendo dalla Scuola dell’infanzia Immacolata Concezione. Non è bella, non mi è riuscito ( non sono una fotografa!) eliminare alcuni elementi di disturbo che avviliscono un po’ il contesto! Però l’ho salvata! Nella notte tra mercoledì e giovedì Don Roberto ci ha lasciato! Mi è sembrato quasi un disegno voluto da Qualcuno che io non eliminassi questa immagine e potessi dedicarla, con cuore riconoscente, al nostro caro Don! Questa Madonnina è posta proprio davanti all’ingresso della scuola, di quella scuola che può dirsi ‘creatura’ di Don Roberto! Lui l’ha voluta, Lui l’ha difesa, Lui ha lottato per mantenerla in vita! E quell’arbusto che si apre ai piedi della Madonna?! I suoi rami sono privi di foglie, sembrano secchi, sterili! Ma non è così! Una miriade di fiorellini colora di un rosa acceso la sommità di quei rami! E com’è resistente quel cespuglio! L’ho visto battuto da tutti i venti, ma non si è mai sottomesso alla tempesta, ha resistito impavido al turbine, l’ha affrontato con forza estrema, quasi inimmaginabile! Ecco, in quell’arbusto c’è Don Roberto! Un uomo, prima che un sacerdote, semplice, generoso, di animo nobile, discreto, quasi timido. A volte un po’ ruvido, brusco nell’approccio, ma pronto ad ascoltare tutti e a tutti offrire il suo aiuto. Nei 35 anni che ha trascorso a Montespertoli ha lasciato un’impronta di sé e del suo spirito di servizio che rimarrà per sempre! Ha difeso le sue idee con piglio deciso, ha combattuto spesso per quelle e, a volte, ha dovuto sottomettersi, ma con rammarico, mai scendendo a compromessi! Tutto questo illuminato dalla sua Fede profonda, dal suo incarnare la Parola di Cristo nella sua totalità, dal suo darsi ad Essa con accettazione incondizionata! L’ ultima parte della sua vita, provata dalla malattia, non è stata da meno! Come quel ‘ruvido’ cespuglio ha retto alle intemperie, non si è lasciato piegare, ha lottato con forza e con coraggio mai venendo meno al suo servizio, neanche nei giorni di più grande sofferenza! Questo era il nostro Don, questa l’eredità d’amore che ci lascia!
Per prepararsi a questo Santo Natale con il sacramento della confessione:
S. Andrea
TUTTI I GIORNI, dal 15 al 23 dicembre un sacerdote sarà disponibile in chiesa per celebrare il sacramento della Confessione dalle 17.00 alle 18.00 e al termine della Santa Messa delle 18.30 e della Novena delle 21.00 finché ci saranno fedeli che lo richiedono. Inoltre:
Sabato 19: 9.00-12.00 e 15.00-18.00
Domenica 20: 15.00-18.00
Giovedì 24: 9.00-12.00
S. Pietro in Mercato
Domenica 13: 10.30-11.30 – Don Luciano
Domenica 20: 10.30-11.30 – Don Dominic
Ortimino
Domenica 13: 9.00-10.00 – Don Carlo
Domenica 20: 9.00-10.00 e 11.00-11.30 – Don Luciano
Tresanti
Domenica 13: 9.30-10.30 – Don Dominic
Domenica 20: 9.30-10.30 – Don Carlo
In occasione delle feste natalizie, se qualche persona desidera ricevere a casa la visita del sacerdote è pregata di farlo presente in parrocchia, perché nel contesto di pandemia che stiamo vivendo è opportuno andare a visitare solo chi ne fa richiesta.
Da domenica 29 novembre, prima domenica di Avvento e dell’ anno Liturgico, in comunione con tutte le chiese della Toscana inizieremo ad usare il nuovo Messale Romano.
Il Nuovo Messale presenta alcune modifiche nella traduzione dei testi, per esempio nell’atto penitenziale è stato deciso di ripristinare l’espressione biblica “ Kyrie eléison ” al posto della traduzione italiana “ Signore pietà ”; in tutte le formule in cui ricorre il termine “ fratelli ” è stato aggiunto anche “ sorelle ”; ci sono due piccole modifiche nella preghiera del “ Padre nostro ” e così via. Ci vorrà un po’ di pazienza ma faremo presto ad imparare ed apprezzare la nuova traduzione del messale.
Potete trovare una piccola guida ai cambiamenti in questo documento.
La parrocchia di Montespertoli ha un nuovo canale YouTube: IL MELOGRANO.
Questo nome non è scelto a caso: il melograno è un frutto solo, composto da tanti piccoli semi; è un’immagine antichissima della Chiesa che è una realtà sola, il Corpo di Cristo, ma fatta da tante persone.
Questo canale vuole essere un modo per poter raggiungere tutti in questo periodo di pandemia e poter rimanere uniti nella preghiera.
A partire da domenica 15 novembre sul canale sarà anche possibile seguire in diretta streaming la Santa Messa delle ore 11:00, per dare la possibilità anche agli anziani e ai malati di partecipare alla celebrazione.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.