Ascoltiamo il commento di Don Maurizio al Vangelo di oggi, 10 maggio 2020, quinta domenica di Pasqua:
Audio PlayerAutore: Amministratore
Commento al Vangelo del 3 maggio
Ascoltiamo il commento di Don Maurizio al Vangelo di oggi, 3 maggio 2020, quarta domenica di Pasqua, domenica del Buon Pastore:
Audio PlayerMaggio mese mariano
Ascoltiamo l’invito di Don Maurizio a pregare ogni giorno la Madonna con la preghiera del rosario, per tutto il mese mariano:
Audio PlayerCommento al Vangelo del 26 aprile
Ascoltiamo il commento di Don Maurizio al Vangelo di oggi, 26 aprile 2020, terza domenica di Pasqua:
Audio PlayerDOMENICA NEL TEMPO DI PASQUA – preghiera in famiglia
Il Signore è risorto dai morti! Alleluia! Alleluia!
In queste Domeniche del Tempo di Pasqua siamo chiamati a ringraziare Dio per il dono della salvezza e ad accogliere sempre di più profondamente la presenza del Risorto in mezzo a noi attraverso il dono dello Spirito Santo.
Si suggerisce di sottolineare in particolare questi momenti:
- la preghiera prima della cena del sabato sera;
- la preghiera prima del pranzo della domenica;
- la preghiera a conclusione del pranzo, o in un altro momento adatto, per invocare la benedizione sui figli.
Sulla tavola o intorno ad essa è bene porre una o più lampade accese.
Commento al Vangelo del 19 aprile
Ascoltiamo il commento di Don Maurizio al Vangelo di oggi, 19 aprile 2020, domenica della Divina Misericordia:
Audio PlayerVideo Preghiera dal campanile
Aggiorniamo l’articolo con il video realizzato da Dario: grazie!
Il testo della preghiera, seguita dalla benedizione eucaristica, recitata da Don Maurizio dal campanile della chiesa di S. Andrea a Montespertoli il 9 aprile alle ore 19:00
Signore Gesù, nel giorno in cui sei stato tradito mentre eri seduto a cena con i tuoi amici, mentre ci facevi il dono più prezioso per la tua Chiesa e per tutta l’umanità, il sacramento de il tuo Corpo e il tuo Sangue, e insegnavi loro e a noi, il comandamento nuovo dell’Amore, ti preghiamo umilmente:
Guarda al tuo popolo in questo tempo difficile in cui sperimentiamo la nostra fragilità e la nostra debolezza. Improvvisamente sembra quasi che la superbia e la superpotenza dell’uomo siano svanite o almeno dimenticate.
Mantienici umili e solidali e fa che cresciamo nella fraternità reciproca.
Guarda con bontà e misericordia i morti di questa pandemia e le loro famiglie che sono nel pianto.
Guarda con compassione i malati e le loro famiglie che lottano e cercano un futuro di speranza di vita.
Guarda e proteggi i medici, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari, infondi in loro scienza, coraggio e calma nell’affrontare il loro prezioso servizio.
Guarda chi soffre di miseria a causa di questa situazione che genera disoccupazione e impoverimento.

Guarda con tenerezza il popolo di Sant’Andrea a Montespertoli, di San Pietro in Mercato, di San Bartolomeo a Tresanti, di Sant’Ilario a Lungagnana, di Santa Maria alla Torre e al popolo del Cuore Immacolato di Maria Santissima ad Ortimino, riempilo della tua Grazia, del tuo Amore, della tua speranza, del tuo conforto e del tuo coraggio.
Dona a questa terra bella e benedetta la capacità di rialzarsi e di tornare al suo splendore.
Miglioraci come uomini e donne che sanno trarre insegnamenti sapienti dalle difficoltà e dalle disavventure.
Con l’intercessione di Maria Santissima Madre di Dio e della Chiesa, dei Santi apostoli Andrea, Pietro, Bartolomeo, dei Santi Ilario e Ilicino, benedici questo tuo popolo.
Amen
Commento al Vangelo di Pasqua
Ascoltiamo il commento di Don Maurizio al Vangelo di oggi, domenica 12 aprile 2020, Domenica di Pasqua:
Audio PlayerDomenica di Pasqua
Pubblichiamo un sussidio per la preghiera in famiglia la domenica di Pasqua. Vengono suggeriti tre momenti principali di preghiera:
- la preghiera prima della colazione con la benedizione delle uova e del cibo;
- la preghiera prima del pranzo;
- la preghiera a conclusione del pranzo, o in un altro momento adatto, per invocare la benedizione sui figli.
Rivivendo la Via Crucis
Numerose volte negli anni passati abbiamo partecipato insieme alla Via Crucis per le strade di Montespertoli, purtroppo quest’anno non ci è possibile. Vogliamo rivivere però alcuni momenti trascorsi attraverso due filmati.
Il primo è una galleria di fotografie con sottofondo musicale:
Un ringraziamento speciale a Giuliano e a Dario per le foto e al CaroCoro per le musiche.
Il secondo è il video completo dell’edizione del 2011 (attenzione il video è piuttosto grande – 115Mb):
Grazie a Adriano Braschi per il video.
Ringraziamo infine Doriano per la bella iniziativa.